Ente Bilaterale

Ente Bilaterale

È l’organismo paritetico che mira a garantire lo sviluppo dei settori Commercio, Turismo e Servizi nel territorio provinciale. Le parti firmatarie del CCNL TERZIARIO e del CIP Terziario Vicenza hanno individuato l’Ente Bilaterale come strumento per affrontare problemi e bisogni dei lavoratori e delle aziende. L’Ente Bilaterale supporta i processi di cambiamento attraverso la formazione secondo quanto previsto dallo statuto e dagli accordi territoriali.

CHI PUÒ ACCEDERE ALLA FORMAZIONE FINANZIATA DALL’ENTE BILATERALE
Il finanziamento è riservato alle aziende e a lavoratori dipendenti che aderiscono all’Ente Bilaterale Settore Terziario e versano i contributi previsti dai CCNL dei settori di appartenenza. La regolarità contributiva deve essere di 3 anni all’atto della richiesta o da almeno 18 mesi se azienda di nuova costituzione.

COME ACCEDERE ALL’OFFERTA FORMATIVA
L’Ente Bilaterale Settore Terziario della Provincia di Vicenza offre alle aziende e ai lavoratori corsi di formazione, finanziati al 100% o a condizioni economiche agevolate, che vengono organizzati al raggiungimeto di un numero minimo di partecipanti. I corsi in programma offrono gli strumenti teorico-pratici per aggiornare e qualificare le competenze di imprenditori e dipendenti, al fine di rendere le risorse umane delle aziende protagoniste del processo di innovazione e creare nelle imprese un ambiente culturale favorevole allo sviluppo della conoscenza e al miglioramento dell’efficienza organizzativa. I programmi vengono adattati in base alla composizione del gruppo di iscritti, al settore lavorativo di appartenenza e a specifici interessi ed esigenze formative.

SCOPRI TUTTI I CORSI FINANZIATI

Il programma di novembre e dicembre 2023

 

PROGETTI CORRELATI

Newsletter

Iscriviti per essere sempre aggiornato sulle novità proposte da Esac.



Chat box
Chat box
Chat box
Chat box
Hai necessità di altre informazioni?
Chiamaci allo 0444964300
o compila il form e
ti contatteremo quanto prima.
Copia il codice di sicurezza che segue nella casella