INIZIO CORSO 12/02/2024
ORARIO LEZIONI dalle ore 19.00 alle ore 23.00
DURATA 100 ore
SEDE Centro Formazione Esac, Via Piazzon, 40 - Creazzo (VI)
Aggiungi alla wishlistREQUISITI PER L'ISCRIZIONE
a. essere in possesso di un diploma di scuola secondaria di secondo grado o superiore (che permetta l’accesso all’università);
b. avere maturato la maggiore età alla data fissata per l'inizio del corso;
c. essere residente in Italia;
d. godere dei diritti civili.
DOCUMENTI PER TUTTI
a. modulo di iscrizione compilato in tutte le sue parti;
b. scansione del documento di identità in corso di validità;
c. scansione del codice fiscale;
d. scansione del titolo di studio (se il titolo è stato conseguito all'interno dell'Unione Europea i documenti devono essere presentati insieme alla traduzione ufficiale in lingua italiana);
INOLTRE PER I CITTADINI STRANIERI
a. fotocopia del permesso di soggiorno;
b. la certificazione di competenza linguistica rilasciata da parte di uno degli enti certificatori riconosciuti dal MIUR di livello:
1. B1 standard, per i percorsi formativi che richiedono quale titolo di accesso il diploma di scuola secondaria di primo grado e/o il diploma di qualifica IeFP;
2. B2 standard, per i percorsi formativi che richiedono quale titolo di accesso il diploma di scuola secondaria di secondo grado e/o la laurea;
c. fotocopia ufficiale del titolo di studio:
• Se il titolo è stato conseguito all'interno dell'Unione Europea i documenti devono essere presentati in copia autenticata insieme alla traduzione ufficiale in lingua italiana;
• In caso di titolo conseguiti fuori dell'Unione Europea, dovrà essere esibito il titolo originale o copia autentica di originale legalizzato o con apostille. Ogni documento deve essere accompagnato dalla traduzione giurata in italiano.
Calendario corso: Lunedì, mercoledì, giovedì dal 12 febbraio al 10 aprile 2024.
• Nozioni di diritto civile
• Nozioni di diritto tributario
• Nozioni sulla professione
• Parte specifica settore immobiliare
ESAME
L’Esame è organizzato e gestito dalle Camere di Commercio e dovrà essere svolto presso la Camera di Commercio della provincia di residenza.
Ottenere la preparazione adeguata per sostenere l'esame presso la Camera di Commercio di competenza.
Gli interessati ad avviare la professione di agente d'affari in mediazione.