Age Management - GENE-REAZIONI: trasformare la conflittualità intergenerazionale in relazione di valore - EDIZIONE 6

INIZIO CORSO 27/10/2025

ORARIO LEZIONI dalle ore 14.00 alle ore 18.00

DURATA 12 ore

SEDE Centro Formazione Esac, Via Piazzon, 40 - Creazzo (VI)

FINANZIATO AL 100%

Aggiungi alla wishlist
Age Management - GENE-REAZIONI: trasformare la conflittualit� intergenerazionale in relazione di valore - EDIZIONE 1

Panoramica del corso

Vuoi partecipare ad un’esperienza che ti consenta di operare un cambiamento, una trasformazione che possa migliorare e amplificare le tue potenzialità per raggiungere obiettivi personali, di team, manageriali, ecc.? Obiettivo del corso è riuscire ad avere uno sguardo introspettivo per poter trasformare positivamente le proprie relazioni interpersonali, anche in un’ottica di confronto con persone di altre generazioni.

Calendario corso:
27 ottobre 2025, ore 14.00-18.00 | FCL – Lettura dei codici generazionali nel mondo del consumo, del lavoro e della cultura.
30 ottobre 2025, ore 14.00-18.00 | Inspire – Lavoro su sé stessi e sui propri automatismi relazionali per attivare connessioni autentiche con gli altri.
10 novembre 2025, ore 14.00-18.00 |  FCL + Inspire – Laboratorio di co-creazione per sperimentare alleanze tra generazioni e nuove forme di collaborazione trasformativa.

Come partecipare: Compilare la domanda di partecipazione allegata al presente modulo e inviarla a mezzo scansione all’ indirizzo info@esacformazione.it entro mercoledì 22 ottobre 2025. Le candidature pervenute saranno soggette a selezione condotta da una commissione appositamente designata.

ARGOMENTI TRATTATI

Viviamo e lavoriamo in un tempo in cui fino a quattro generazioni convivono ogni giorno nello stesso spazio: nei team, nei progetti, nei mercati. Quella che a volte appare come frattura è in realtà una risorsa incompresa. In questo percorso, che unisce lo "sguardo da fuori" di Future Concept Lab e lo "sguardo da dentro" di Inspire, si fa esperienza di come trasformare la distanza in dialogo e la diversità in connessione. Attraverso l'analisi di scenari e trend culturali e la pratica di esercizi di consapevolezza e di ascolto, il percorso facilita il riconoscimento dei codici generazionali in gioco per superare stereotipi e costruire un nuovo patto intergenerazionale fondato sulla ricerca condivisa di senso. Non si tratta di mediare, ma di generare valore da ciò che ci differenzia.


ESAC spa si riserva di non attivare le attività qualora sopraggiungano cause di forze maggiore che non consentano la corretta realizzazione degli interventi.

Per informazioni contattare ESAC spa-Ufficio Formazione al numero 0444 964300 oppure
tramite e-mail scrivendo a info@esacformazione.it

A CHI È RIVOLTO

Saranno destinatari dell’intervento lavoratori, liberi professionisti, lavoratori autonomi, imprenditori,
titolari di impresa e coadiuvanti d’impresa.

Scarica la scheda di adesione SCARICA LA SCHEDA DEL CORSO
condivi questa pagina
Condividi su Facebook
Condividi su LinkedIn
Chat box
Chat box
Chat box
Chat box
Hai necessità di altre informazioni?
Chiamaci allo 0444964300
o compila il form e
ti contatteremo quanto prima.
Copia il codice di sicurezza che segue nella casella