INIZIO CORSO 13/05/2025
ORARIO LEZIONI 9.00-13.00 e 14.00-18.00
DURATA 8 ore
SEDE Centro Formazione Esac, Via Piazzon, 40 - Creazzo (VI)
FINANZIATO AL 100%
Aggiungi alla wishlistL’intervento di formazione di gruppo si propone di portare i partecipanti a conoscenza delle principali norme italiane che regolamentano la successione aziendale.
Come partecipare: Compilare la domanda di partecipazione allegata al presente modulo e inviarla a mezzo scansione all’ indirizzo info@esacformazione.it entro mercoledì 7 maggio 2025. Le candidature pervenute saranno soggette a selezione condotta da una commissione appositamente designata.
• Fonti normative e norme specifiche per le imprese familiari.
• Importanza della pianificazione della successione per la continuità aziendale.
• Successione legittima e successione testamentaria.
• Ruolo della quota di legittima per i legittimari.
• Strumenti di pianificazione successoria: clausole statutarie rilevanti.
• Donazione di azienda.
• Patti di famiglia.
• Prevenzione e gestione dei conflitti familiari e societari.
• Limiti di responsabilità degli eredi: scegliere tra accettazione pura, beneficio d’inventario o rinuncia
all’eredità.
• Casi famosi di successione aziendale a livello nazionale e internazionale, con analisi delle
problematiche e delle soluzioni adottate.
ESAC spa si riserva di non attivare le attività qualora sopraggiungano cause di forze maggiore che non consentano la corretta realizzazione degli interventi.
Per informazioni contattare ESAC spa-Ufficio Formazione al numero 0444 964300 oppure
tramite e-mail scrivendo a info@esacformazione.it
L’intervento si rivolge prioritariamente a imprenditori, titolari d’impresa, soci e manager, che, in vista di un futuro passaggio generazionale per la propria impresa, intendono conoscere i diversi aspetti normativi che caratterizzano il cambio di management aziendale. L’intervento sarà comunque aperto ad altri soggetti che potranno essere interessati ai contenuti proposti.