Age Management - Le fasi del passaggio generazionale: per una pianificazione accurata - EDIZIONE 2

INIZIO CORSO 30/09/2025

ORARIO LEZIONI dalle ore 9.00 alle ore 13.00

DURATA 12 ore

SEDE Centro Formazione Esac, Via Piazzon, 40 - Creazzo (VI)

FINANZIATO AL 100%

Aggiungi alla wishlist
Age Management - Le fasi del passaggio generazionale: per una pianificazione accurata ed. 1

Panoramica del corso

Il passaggio generazionale è uno dei momenti più delicati e decisivi nella vita di un’impresa familiare. Non è solo una questione di quote o ruoli: è un processo complesso che intreccia relazioni, identità, visione del futuro e patrimonio condiviso. Questo percorso formativo desidera accompagnare famiglie imprenditoriali che vogliono affrontare il cambiamento in modo consapevole, strutturato e aperto al confronto. Attraverso momenti teorici, di riflessione guidata e attraverso il dialogo con altre realtà simili, i partecipanti avranno l’opportunità di riflettere sulla propria situazione, condividere esperienze e cominciare a costruire le basi di un passaggio generazionale efficace. Un’occasione per fermarsi, guardare con maggiore lucidità dove si è, immaginare insieme dove si vuole andare.

Calendario corso: martedì 30 settembre, giovedì 9 ottobre e martedì 21 ottobre 2025.

Maria Elettra Favotto, formatore e consulente. Cresciuta respirando le virtù e le sfide dell’impresa di famiglia del nonno, imprenditore di un mobilificio in Veneto, ha sviluppato fin da giovane una profonda connessione con il mondo delle organizzazioni. Laureata in Finanza nel 2010 e in Management nel 2012, ha arricchito il suo percorso professionale collaborando con imprenditori in Italia e all’estero, inizialmente come assistente e poi come project manager. Affascinata dal tema della leadership, ha approfonditole sue competenze frequentando programmi alla Queen’s University (Canada) e presso LEAD (Israele). Dal 2013 si dedica a progetti di leadership development rivolti alle nuove generazioni di leader. Dal 2019 lavora come formatore e consulente in aziende private e pubbliche nello sviluppo delle competenze e delle azioni necessarie ad una leadership sostenibile. È counsellor di I livello e docente a contratto di “Family Business & Entrepreneurship” presso l’Università di Padova.

Come partecipare: compilare la domanda di partecipazione allegata e inviarla a mezzo email all’indirizzo info@esacformazione.it entro mercoledì 24 settembre 2025.

ARGOMENTI TRATTATI

• Comprendere l’impresa familiare e le sue specificità
• Esplorare le tre dimensioni dell’impresa di famiglia
• Obiettivi e visione: trasformare l’eredità in un progetto comune
• Riconoscere le dinamiche dei passaggi generazionali
• Ruoli, regole e strumenti per orientare il futuro: consigli di famiglia, patti di famiglia, regolamenti
• Comunicazione generazionale: creare spazi di dialogo autentico, confrontarsi e decidere insieme
• Come coinvolgere le nuove generazioni: gradualità, responsabilizzazione, fiducia
• Strumenti per la pianificazione del passaggio generazionale
• Dall’intenzione all’azione: costruire un percorso condiviso


ESAC spa si riserva di non attivare le attività qualora sopraggiungano cause di forze maggiore che non consentano la corretta realizzazione degli interventi.

Per informazioni contattare ESAC spa-Ufficio Formazione al numero 0444 964300 oppure
tramite e-mail scrivendo a info@esacformazione.it

OBIETTIVI DEL CORSO

• Comprendere le diverse dimensioni del passaggio generazionale (familiare, imprenditoriale, patrimoniale)
• Acquisire consapevolezza di quanto accade nell’impresa familiare
• Acquisire strumenti per una pianificazione chiara e condivisa
• Rafforzare consapevolezza, comunicazione e progettualità intergenerazionale.

A CHI È RIVOLTO

Il presente intervento di formazione si rivolge a imprenditori e manager che, in vista di un futuro
passaggio generazionale per la propria impresa, intendono conoscere i diversi aspetti che
caratterizzano un cambio di management aziendale.

Scarica la scheda di adesione SCARICA LA SCHEDA DEL CORSO
condivi questa pagina
Condividi su Facebook
Condividi su LinkedIn
Chat box
Chat box
Chat box
Chat box
Hai necessità di altre informazioni?
Chiamaci allo 0444964300
o compila il form e
ti contatteremo quanto prima.
Copia il codice di sicurezza che segue nella casella