INIZIO CORSO 16/04/2025
ORARIO LEZIONI 9.00-13.00 e 14.00-18.00
DURATA 8 ore
SEDE Centro Formazione Esac, Via Piazzon, 40 - Creazzo (VI)
FINANZIATO AL 100%
Aggiungi alla wishlistIl Work Re-Generation Day è un momento di “riattivazione generazionale” per portare lavoratori di diverse età a confrontarsi sui temi del lavoro che cambia e siglare un nuovo patto di collaborazione generativa. Grazie alla sapiente guida di due formatori d’eccezione e Top LinkedIN Voice, Sebastiano Zanolli e Enrico Zanieri, i partecipanti saranno portati a confrontarsi su aspetti chiave della collaborazione in azienda: dall’autonomia all’ascolto; dalla responsabilità alla comunicazione; dallo smart-working all’equilibrio vita lavoro. Obiettivo ed esito finale della giornata sarà la stesura di un nuovo manifesto, che rappresenterà un nuovo patto per il lavoro. Un intervento quindi ideale per quelle organizzazioni che vogliono rilanciare la collaborazione inter-generazionale.
Iscriviti qui.
Come partecipare: compilare la domanda di partecipazione allegata e inviarla a mezzo email all’indirizzo info@esacformazione.it entro giovedì 10 aprile 2025.
Modalità di partecipazione
Le aziende possono coinvolgere i propri collaboratori di tutte le fasce d’età, tuttavia si consiglia di garantire la presenza di almeno un collaboratore under 40 e uno over 40, così da massimizzare i benefici derivanti dall’incontro. Resta aperta la possibilità di includere ulteriori collaboratori, preferibilmente di età diverse.
PROGRAMMA DEL WORKSHOP
• 9:00-10:00 | APERTURA
Introduzione da parte dei formatori e illustrazione del programma. Presentazione di dati e riflessioni sull’evoluzione del mondo del lavoro.
• 10:00-11:00 | GRUPPI GENERAZIONALI
Sessione in gruppi generazionali coerenti per età, guidati da un relatore appartenente alla stessa fascia d’età, focalizzata sull’interpretazione di parole chiave relative al mondo lavorativo e sulle percezioni degli altri gruppi generazionali.
• 11:00-11:15 | Pausa caffè e networking
• 11:15-13:30
Rotazione dei relatori nei gruppi per riportare quanto emerso
precedentemente e facilitare un confronto intergenerazionale indiretto.
Breve restituzione in sessione plenaria.
• 13:00-14:00 | PRANZO RI-GENERATIVO
Light lunch in cui senior e junior saranno stimolati a confrontarsi e conversare a coppie o piccoli gruppi.
• 14:00-14:30 | INTERVENTO - Il senso del lavoro che cambia
• 14:30-16.30
Interventi brevi da parte dei relatori seguiti da confronti in piccoli gruppi
intergenerazionali.
• 16:30-16:45 | Pausa caffè e networking
• 16:45-18:00 | MANIFESTO GENERAZIONALE
Stesura condivisa del Manifesto Generazionale con presentazione dei risultati e sottoscrizione del nuovo patto intergenerazionale per il lavoro.
Iscriviti qui.
ESAC spa si riserva di non attivare le attività qualora sopraggiungano cause di forze maggiore che non consentano la corretta realizzazione degli interventi.
Per informazioni contattare ESAC spa-Ufficio Formazione al numero 0444 964300 oppure
tramite e-mail scrivendo a info@esacformazione.it
Lavoratori, liberi professionisti, lavoratori autonomi, imprenditori, titolari di impresa e coadiuvanti d’impresa. Si consiglia la partecipazione assieme ad alcuni collaboratori.