Leggere il bilancio d'esercizio - Corso avanzato

INIZIO CORSO 21/05/2025

ORARIO LEZIONI dalle ore 20.00 alle ore 23.00

DURATA 18 ore

SEDE Centro Formazione Esac, Via Piazzon, 40 - Creazzo (VI)

FINANZIATO AL 100%

X

 Il costo del corso è totalmente finanziato dagli Enti Bilaterali Settore Terziario e Settore Turismo della Provincia di Vicenza con il contributo della Camera di Commercio di Vicenza, previa verifica che l’azienda applichi integralmente i CCNL Terziario, Turismo, Pubblici Esercizi e il Contratto Integrativo provinciale del terziario e sia in regola con i versamenti contributivi da almeno 18 mesi, riferiti a lavoratori full-time o part-time di almeno 20 ore settimanali. Il contributo della CCIAA di Vicenza è considerato Aiuto di stato e può rientrare nel “ De Minimis”.

Aggiungi alla wishlist
Leggere il bilancio d'esercizio - Corso avanzato

Panoramica del corso

Un corso dedicato all’analisi e all’interpretazione dei dati di bilancio. Il corso prende in esame le logiche di determinazione che guidano la predisposizione del reddito e del capitale nell'economia dell'impresa.

L'analisi dei flussi finanziari e degli indici, che dal bilancio è possibile estrapolare, permette di cogliere un compendio di informazioni che per un lettore che non conosce il sistema che sovraintende la formazione del bilancio sarebbe altrimenti difficiale da individuare.

Calendario corso: mercoledì 21-28 maggio e 4-11-18-25 giugno 2025.
Chiusura delle iscrizioni: mercoledì 14 maggio 2025.

ARGOMENTI TRATTATI

• La riclassificazione finanziaria dello Stato Patrimoniale.
• La riclassificazione economica dello Stato patrimoniale.
• Le diverse riclassificazioni del Conto Economico.
• Gli indicatori di solidità, di economicità, di redditività.
• La leva finanziaria.
• La leva operativa.
• Il ciclo del circolante netto.
• Il rendiconto finanziario e monetario.
• Autofinanziamento nell'economia dell'impresa.
• Strumenti di pianificazione finanziaria.
• Esercitazione pratiche.


Il costo del corso è totalmente finanziato dagli Enti Bilaterali Settore Terziario e Settore Turismo della Provincia di Vicenza con il contributo della Camera di Commercio di Vicenza, previa verifica che l’azienda applichi integralmente i CCNL Terziario, Turismo, Pubblici Esercizi e il Contratto Integrativo provinciale del terziario e sia in regola con i versamenti contributivi da almeno 18 mesi, riferiti a lavoratori full-time o part-time di almeno 20 ore settimanali. Il contributo della CCIAA di Vicenza è considerato Aiuto di stato e può rientrare nel “ De Minimis”.

Al fine di garantire l' accesso ai corsi alla pluralità dei lavoratori, le aziende con un numero di dipendenti da 1 a 10 potranno beneficiare di un numero di corsi annui non superiore a 3.

L'eventuale rinuncia al corso entro 5 giorni dall'avvio o a corso iniziato senza giustificato motivo potrà comportare l'esclusione del partecipante da future opportunità formative finanziate dagli Enti Bilaterali Settore Terziario e Settore Turismo.

OBIETTIVI DEL CORSO

Il corso ha l'obiettivo di:
• Trasferire ai partecipanti conoscenze specifiche per il valutare il significato dei dati esposti nel bilancio come supporto decisionale per le scelte aziendali
• Imparare a riclassificare lo Stato patrimoniale ed il Conto Economico per calcolare gli indici necessari a valutare la solidità, la liquidità e la redditività create dall'azienda
• Analizzare le motivazioni alla base dell'analisi previsionale e consuntiva dei flussi finanziari

A CHI È RIVOLTO

Il corso si rivolge al personale amministrativo che necessita approfondire l'analisi di bilancio e acquisire una solida preparazione professionale e capacità critiche per prendere decisioni senza compromettere l'equilibrio economico finanziario dell'azienda.

Scarica la scheda di adesione SCARICA LA SCHEDA DEL CORSO

DOCENTE

condivi questa pagina
Condividi su Facebook
Condividi su LinkedIn
Chat box
Chat box
Chat box
Chat box
Hai necessità di altre informazioni?
Chiamaci allo 0444964300
o compila il form e
ti contatteremo quanto prima.
Copia il codice di sicurezza che segue nella casella