INIZIO CORSO 07/11/2025
ORARIO LEZIONI dalle ore 9.00 alle ore 13.00
DURATA 20 ore
SEDE Centro Formazione Esac, Via Piazzon, 40 - Creazzo (VI)
FINANZIATO AL 100%
Il costo del corso è totalmente finanziato dagli Enti Bilaterali Settore Terziario e Settore Turismo della Provincia di Vicenza con il contributo della Camera di Commercio di Vicenza, previa verifica che l’azienda applichi integralmente i CCNL Terziario, Turismo, Pubblici Esercizi e il Contratto Integrativo provinciale del terziario e sia in regola con i versamenti contributivi da almeno 18 mesi, riferiti a lavoratori full-time o part-time di almeno 20 ore settimanali. Il contributo della CCIAA di Vicenza è considerato Aiuto di stato e può rientrare nel “ De Minimis”.
Questo percorso formativo è l'ideale per chi desidera potenziare le proprie competenze nella vendita e nelle trattative commerciali, accompagnando i partecipanti attraverso tutte le fasi del processo di vendita, dalla prospezione alla chiusura, con un focus su tecniche efficaci di comunicazione persuasiva, ascolto attivo e gestione delle obiezioni.
Verranno analizzate le fasi fondamentali della vendita, esplorando come trasformare le resistenze in opportunità, costruire relazioni di fiducia con i clienti e fidelizzarli nel tempo.
Calendario corso: venerdì 7-14-21-28 novembre e 5 dicembre 2025.
Chiusura delle iscrizioni: venerdì 31 ottobre 2025.
• Il processo di vendita efficace: dalla prospezione alla chiusura, analisi delle Fasi di Vendita
• Come gestire le obiezioni e trasformarle in opportunità
• Tecniche di comunicazione persuasiva e ascolto attivo
• Come costruire fiducia e fidelizzare il cliente
• Come gestire il follow-up e del post-vendita e utilizzo di strumenti digitali a supporto del commerciale
• Approccio consulenziale alla vendita
• Quando il commerciale non riesce a vendere: analisi e strategia di superamento ostacoli personalizzate
Il costo del corso è totalmente finanziato dagli Enti Bilaterali Settore Terziario e Settore Turismo della Provincia di Vicenza con il contributo della Camera di Commercio di Vicenza, previa verifica che l’azienda applichi integralmente i CCNL Terziario, Turismo, Pubblici Esercizi e il Contratto Integrativo provinciale del terziario e sia in regola con i versamenti contributivi da almeno 18 mesi, riferiti a lavoratori full-time o part-time di almeno 20 ore settimanali. Il contributo della CCIAA di Vicenza è considerato Aiuto di stato e può rientrare nel “ De Minimis”.
Al fine di garantire l' accesso ai corsi alla pluralità dei lavoratori, le aziende con un numero di dipendenti da 1 a 10 potranno beneficiare di un numero di corsi annui non superiore a 3.
L'eventuale rinuncia al corso entro 5 giorni dall'avvio o a corso iniziato senza giustificato motivo potrà comportare l'esclusione del partecipante da future opportunità formative finanziate dagli Enti Bilaterali Settore Terziario e Settore Turismo.
Fornire ai partecipanti strumenti pratici e strategie efficaci per migliorare le proprie capacità commerciali, aumentare le performance di vendita e costruire relazioni solide e durature con i clienti.
• Venditori junior e senior
• Responsabili vendite e area manager