Italiano per neo assunti

INIZIO CORSO 15/10/2025

ORARIO LEZIONI dalle ore 9.00 alle ore 12.00

DURATA 15 ore

SEDE Centro Formazione Esac, Via Piazzon, 40 - Creazzo (VI)

FINANZIATO AL 100%

X

Il costo del corso è totalmente finanziato dagli Enti Bilaterali Settore Terziario e Settore Turismo della Provincia di Vicenza con il contributo della Camera di Commercio di Vicenza, previa verifica che l’azienda applichi integralmente i CCNL Terziario, Turismo, Pubblici Esercizi e il Contratto Integrativo provinciale del terziario e sia in regola con i versamenti contributivi da almeno 18 mesi, riferiti a lavoratori full-time o part-time di almeno 20 ore settimanali. Il contributo della CCIAA di Vicenza è considerato Aiuto di stato e può rientrare nel “ De Minimis”.

Aggiungi alla wishlist
Italiano per neo assunti

Panoramica del corso

Questo corso è progettato per supportare i lavoratori stranieri recentemente assunti, facilitando l'acquisizione delle competenze linguistiche e comunicative essenziali per svolgere efficacemente il proprio ruolo nell’ambiente di lavoro italiano. Attraverso attività pratiche e immersivi, i partecipanti impareranno a comprendere e utilizzare il linguaggio quotidiano e professionale, migliorando la loro sicurezza e autonomia in contesti lavorativi e sociali.

Calendario corso: mercoledì 15-22-29 ottobre  e 5-12 novembre 2025.
Chiusura delle iscrizioni: mercoledì 8 ottobre 2025.

ARGOMENTI TRATTATI

Vocabolario e frasi utili in ambito lavorativo
• Termini legati all’ambiente di lavoro (ufficio, magazzino, reception)
• Presentarsi e presentare altri colleghi
• Comunicare in modo semplice con colleghi e superiori

Situazioni quotidiane e di servizio
• Ordinare al ristorante o al bar
• Chiedere indicazioni e informazioni di base
• Gestire semplici conversazioni telefoniche e email

Comunicazione orale e comprensione
• Ascolto di dialoghi e annunci in contesto lavorativo
•  Esercizi di pronuncia e intonazione
• Role-play di scenari lavorativi comuni

Elementi di grammatica di base
• Articoli, sostantivi, verbi al presente
• Forme di cortesia e domande semplici
• Costruzione di frasi semplici e chiare

Sicurezza sul lavoro
• Terminologia base relativa alla sicurezza (come segnaletica, procedure di emergenza)
• Comprensione di avvisi di pericolo e norme di sicurezza


Il costo del corso è totalmente finanziato dagli Enti Bilaterali Settore Terziario e Settore Turismo della Provincia di Vicenza con il contributo della Camera di Commercio di Vicenza, previa verifica che l’azienda applichi integralmente i CCNL Terziario, Turismo, Pubblici Esercizi e il Contratto Integrativo provinciale del terziario e sia in regola con i versamenti contributivi da almeno 18 mesi, riferiti a lavoratori full-time o part-time di almeno 20 ore settimanali. Il contributo della CCIAA di Vicenza è considerato Aiuto di stato e può rientrare nel “ De Minimis”.

Al fine di garantire l' accesso ai corsi alla pluralità dei lavoratori, le aziende con un numero di dipendenti da 1 a 10 potranno beneficiare di un numero di corsi annui non superiore a 3.

L'eventuale rinuncia al corso entro 5 giorni dall'avvio o a corso iniziato senza giustificato motivo potrà comportare l'esclusione del partecipante da future opportunità formative finanziate dagli Enti Bilaterali Settore Terziario e Settore Turismo.

OBIETTIVI DEL CORSO

• Sviluppare competenze di comprensione e produzione orale e scritta in italiano.
• Acquisire terminologia specifica legata al settore lavorativo e alle pratiche quotidiane in azienda.
• Migliorare le capacità di comunicazione in contesti professionali e sociali.
• Favorire l’integrazione culturale e linguistica nel nuovo ambiente di lavoro.

A CHI È RIVOLTO

•  Lavoratori stranieri neoassunti in aziende di diversi settori che necessitano di migliorare le loro competenze linguistiche italiane per svolgere al meglio il proprio ruolo.

•  Dipendenti stranieri con conoscenze di base dell'italiano che vogliono affinare le competenze linguistiche specifiche per il contesto lavorativo.

Scarica la scheda di adesione SCARICA LA SCHEDA DEL CORSO
condivi questa pagina
Condividi su Facebook
Condividi su LinkedIn
Chat box
Chat box
Chat box
Chat box
Hai necessità di altre informazioni?
Chiamaci allo 0444964300
o compila il form e
ti contatteremo quanto prima.
Copia il codice di sicurezza che segue nella casella