Marketing innovativo: strategie avanzate con l?intelligenza artificiale di ChatGPT - FORMAZIONE A DISTANZA

INIZIO CORSO 29/09/2025

ORARIO LEZIONI dalle ore 20.00 alle ore 23.00

DURATA 12 ore

FINANZIATO AL 100%

X

Il costo del corso è totalmente finanziato dagli Enti Bilaterali Settore Terziario e Settore Turismo della Provincia di Vicenza con il contributo della Camera di Commercio di Vicenza, previa verifica che l’azienda applichi integralmente i CCNL Terziario, Turismo, Pubblici Esercizi e il Contratto Integrativo provinciale del terziario e sia in regola con i versamenti contributivi da almeno 18 mesi, riferiti a lavoratori full-time o part-time di almeno 20 ore settimanali. Il contributo della CCIAA di Vicenza è considerato Aiuto di stato e può rientrare nel “ De Minimis”.

Aggiungi alla wishlist
Marketing innovativo: strategie avanzate con l�intelligenza artificiale di ChatGPT - FORMAZIONE A DISTANZA

Panoramica del corso

In un mondo digitale in rapida evoluzione, la capacità di utilizzare strumenti basati sull’intelligenza artificiale rappresenta un elemento distintivo e strategico. Nel corso, partendo dai principi di funzionamento dell’intelligenza artificiale, si affronterà la creazione di prompt efficaci per il marketing management, attraverso simulazioni di casi pratici come analisi dati, creazione di contenuti e altro ancora. Pur focalizzandosi principalmente su ChatGPT, verranno esplorati anche strumenti di IA specifici per altre attività, quali creazione di immagini, traduzioni e generazione di grafici.

Al termine del percorso formativo, i partecipanti saranno in grado di:
• Comprendere il funzionamento e i limiti dell’intelligenza artificiale
• Utilizzare in modo completo ChatGPT
• Applicare ChatGPT nelle attività quotidiane di marketing
• Gestire conversazioni efficaci interrogando correttamente il sistema
• Sfruttare altre IA utili per il lavoro dell’ufficio marketing, come strumenti per la redazione di testi, creazione di immagini e grafici
• Valutare rischi e opportunità connesse all’uso dell’IA
• Implementare strategie pratiche e innovative

Calendario corso: lunedì 29 settembre e 6-13-20 ottobre 2025.
Chiusura delle iscrizioni: lunedì 22 settembre 2025.


Il corso sarà erogato in modalità formazione  a distanza sincrona, ovvero tramite una classe virtuale in cui il docente e partecipanti comunicano in tempo reale ed interagiscono.

È possibile partecipare tramite PC, tablet, smartphone con connessione internet, microfono, uscita audio e webcam.

Sarà inviata prima di ogni lezione una mail con il link e il codice per partecipare al corso. Si prega gentilmente di inserire nella scheda di adesione la mail personale del partecipante al corso.

ARGOMENTI TRATTATI

• L’intelligenza artificiale: machine learning e deep learning
• Come funziona l’intelligenza artificiale generativa
• Introduzione a ChatGPT e spiegazione del suo funzionamento
• Come interagire con ChatGPT: gestione delle conversazioni, salvataggio e rinomina
• Applicazioni di ChatGPT nei diversi settori
• Rischi e opportunità dell’IA
• Il prompt: come comunicare efficacemente con l’IA
• Esempi pratici di comandi per l’ufficio marketing: creazione di contenuti, definizione di buyer personas, analisi dei competitor, generazione di report e altro ancora


Il costo del corso è totalmente finanziato dagli Enti Bilaterali Settore Terziario e Settore Turismo della Provincia di Vicenza con il contributo della Camera di Commercio di Vicenza, previa verifica che l’azienda applichi integralmente i CCNL Terziario, Turismo, Pubblici Esercizi e il Contratto Integrativo provinciale del terziario e sia in regola con i versamenti contributivi da almeno 18 mesi, riferiti a lavoratori full-time o part-time di almeno 20 ore settimanali. Il contributo della CCIAA di Vicenza è considerato Aiuto di stato e può rientrare nel “ De Minimis”.

Al fine di garantire l' accesso ai corsi alla pluralità dei lavoratori, le aziende con un numero di dipendenti da 1 a 10 potranno beneficiare di un numero di corsi annui non superiore a 3.

L'eventuale rinuncia al corso entro 5 giorni dall'avvio o a corso iniziato senza giustificato motivo potrà comportare l'esclusione del partecipante da future opportunità formative finanziate dagli Enti Bilaterali Settore Terziario e Settore Turismo.

OBIETTIVI DEL CORSO

I partecipanti acquisiranno le competenze e le conoscenze necessarie per utilizzare ChatGPT come uno strumento strategico, contribuendo a innovare e ottimizzare le pratiche di export marketing e a rimanere competitivi nel mercato digitale.

A CHI È RIVOLTO

Product Manager, Brand Manager, quanti vogliono portare innovazione nel modo di fare business ed essere aggiornati sugli approcci più moderni al mercato, coloro che sono alla ricerca di un metodo e di strumenti per definire, organizzare e realizzare piani di marketing in linea con la strategia aziendale.

Scarica la scheda di adesione SCARICA LA SCHEDA DEL CORSO
condivi questa pagina
Condividi su Facebook
Condividi su LinkedIn
Chat box
Chat box
Chat box
Chat box
Hai necessità di altre informazioni?
Chiamaci allo 0444964300
o compila il form e
ti contatteremo quanto prima.
Copia il codice di sicurezza che segue nella casella