INIZIO CORSO 08/10/2025
ORARIO LEZIONI dalle ore 20.00 alle ore 23.00
DURATA 12 ore
FINANZIATO AL 100%
Il costo del corso è totalmente finanziato dagli Enti Bilaterali Settore Terziario e Settore Turismo della Provincia di Vicenza con il contributo della Camera di Commercio di Vicenza, previa verifica che l’azienda applichi integralmente i CCNL Terziario, Turismo, Pubblici Esercizi e il Contratto Integrativo provinciale del terziario e sia in regola con i versamenti contributivi da almeno 18 mesi, riferiti a lavoratori full-time o part-time di almeno 20 ore settimanali. Il contributo della CCIAA di Vicenza è considerato Aiuto di stato e può rientrare nel “ De Minimis”.
Un corso pratico per imparare a generare testi efficaci e professionali con l’aiuto dell’intelligenza artificiale. I partecipanti scopriranno come creare post, email, descrizioni prodotto e contenuti promozionali in modo veloce, coerente e mirato, risparmiando tempo e migliorando l’efficacia della comunicazione. Ideale per chi vuole semplificare la scrittura senza rinunciare alla qualità.
Calendario corso: mercoledì 8-15-22-29 ottobre 2025.
Chiusura delle iscrizioni: mercoledì 1 ottobre 2025.
Il corso sarà erogato in modalità formazione a distanza sincrona, ovvero tramite una classe virtuale in cui il docente e partecipanti comunicano in tempo reale ed interagiscono.
È possibile partecipare tramite PC, tablet, smartphone con connessione internet, microfono, uscita audio e webcam.
Sarà inviata prima di ogni lezione una mail con il link e il codice per partecipare al corso. Si prega gentilmente di inserire nella scheda di adesione la mail personale del partecipante al corso.
• Introduzione all’AI per la scrittura: cos’è un generatore di contenuti AI
• Principali piattaforme disponibili (ChatGPT, Copy.ai, Jasper)
• Come dare istruzioni chiare e ottenere testi di qualità
• Email marketing e messaggi automatici
• Scrittura di email promozionali, informative, personalizzate
• Testi per newsletter, WhatsApp e SMS
• Segmentazione del pubblico e adattamento dei messaggi
• Creazione di contenuti per i social media (Facebook, Instagram, LinkedIn)
• Scrittura di caption, scelta di hashtag, call to action
• Adattamento del tono ai diversi canali
• Descrizioni prodotto e schede tecniche: come renderle chiare, attrattive e SEO-friendly
• Generare testi coerenti e facilmente modificabili
• Creare varianti linguistiche in base al tipo di cliente
Il costo del corso è totalmente finanziato dagli Enti Bilaterali Settore Terziario e Settore Turismo della Provincia di Vicenza con il contributo della Camera di Commercio di Vicenza, previa verifica che l’azienda applichi integralmente i CCNL Terziario, Turismo, Pubblici Esercizi e il Contratto Integrativo provinciale del terziario e sia in regola con i versamenti contributivi da almeno 18 mesi, riferiti a lavoratori full-time o part-time di almeno 20 ore settimanali. Il contributo della CCIAA di Vicenza è considerato Aiuto di stato e può rientrare nel “ De Minimis”.
Al fine di garantire l' accesso ai corsi alla pluralità dei lavoratori, le aziende con un numero di dipendenti da 1 a 10 potranno beneficiare di un numero di corsi annui non superiore a 3.
L'eventuale rinuncia al corso entro 5 giorni dall'avvio o a corso iniziato senza giustificato motivo potrà comportare l'esclusione del partecipante da future opportunità formative finanziate dagli Enti Bilaterali Settore Terziario e Settore Turismo.
• Produrre testi professionali e coerenti con l’identità del proprio brand
• Scrivere contenuti mirati per social, email, promozione e schede prodotto
• Automatizzare la produzione di testi ricorrenti e personalizzati
• Utilizzare gli strumenti AI senza perdere autenticità
Il corso è rivolto ad addetti alla comunicazione e al marketing di attività commerciali, turistiche e di servizio, che desiderino acquisire strumenti pratici e rapidi per creare contenuti efficaci.