INIZIO CORSO 27/11/2023
ORARIO LEZIONI dalle ore 14.00 alle ore 18.00
DURATA 12 ore
PREZZO 201,30 € (165,00 € + IVA)
PREZZO SOCI CONFCOMMERCIO VICENZA
152,50 € (125,00 € + IVA)
Aggiungi alla wishlist
La formazione dei lavoratori sulla sicurezza è uno dei principali obblighi a carico del Datore di lavoro, così come previsto dall’art. 37 del D. Lgs. 81/08 che trova applicazione, per quanto riguarda i contenuti e la durata, nell’Accordo Stato Regioni del 21/12/2011. L’aggiornamento della formazione dei lavoratori deve essere quinquennale.
Calendario: lunedì 27 novembre e 4 e 11 dicembre 2023, dalle ore 14.00 alle ore 18.00
Il corso sarà erogato in modalità formazione a distanza sincrona, ovvero tramite una classe virtuale in cui il docente e partecipanti comunicano in tempo reale ed interagiscono.
È possibile partecipare tramite PC, tablet, smartphone con connessione internet, microfono, uscita audio e webcam.
Sarà inviata prima di ogni lezione una mail con il link e il codice per partecipare al corso. Si prega gentilmente di inserire nella scheda di adesione la mail personale del partecipante al corso.
• Formazione base
• Concetti di rischio
• Danno
• Prevenzione
• Protezione
• Organizzazione della prevenzione aziendale
• Diritti, doveri e sanzioni per i vari soggetti aziendali
• Organi di vigilanza, controllo e assistenza
• Formazione specifica
In base a quanto stabilito dall’Accordo Stato Regioni, la formazione di ogni lavoratore deve prevedere una parte generale di 4 ore ed una parte specifica la cui durata dipende dal livello rischio dell’attività, in particolare sono previste 8 ore se il rischio è “medio”. Il livello di rischio di un’azienda è stabilito sulla base del codice ATECO.
Tale formazione deve essere erogata a tutti i lavoratori e soggetti ad essi equiparati (es. soci lavoratori, lavoratori atipici ecc.). L’Accordo Stato Regioni prevede che il percorso formativo dei nuovi assunti sia obbligatoriamente completato entro e non oltre 60 giorni dall’assunzione.
In particolare, i destinatari di questo percorso formativo sono coloro che operano in aziende caratterizzate da un codice ATECO che inizia con le due cifre "85" (scuole, autoscuole, ecc.) e coloro che sono appartenenti ai settori dell'agricoltura, sivicoltura e pesca, trasporto e magazzinaggio, sanità e assistenza sociale, amministrazione pubblica e difesa.