ESAC FORMAZIONE PROTAGONISTA DEL PROGETTO “CHE CLASSE!”
Gli studenti della IV Es del Liceo Lioy di Vicenza, nel loro PCTO, hanno realizzato tre video che esplorano con occhi giovani la nostra realtà
LEGGI TUTTOL’Operatore di macelleria è una figura molto ricercata tra le aziende del settore (macellerie, supermercati, gastronomie). Per operare in tali contesti è necessario specializzarsi, al fine di conoscere sia la materia prima , sia le principali tecniche di lavorazione e i metodi di conservazione.
Il corso consentirà ai partecipanti di acquisire le conoscenze teorico-pratiche per:
- Applicare i principali riferimenti normativi in materia di HACCP relativi alla realizzazione di tagli e semilavorati carnei.
- Realizzare tagli e semilavorati di carne.
- Utilizzare gli strumenti e le attrezzature specifiche in relazione alla tipologia di carne e la prodotto da realizzare.
Si tratta di una professione che richiede una buona dose di passione e creatività: l’obiettivo finale è infatti quello di trattare correttamente il prodotto e soddisfare il cliente offrendo qualità ed estetica.
Destinatari e requisiti d’accesso:
Persone disoccupate in possesso del Patto di Servizio e relativo Assegno GOL rilasciato dal Centro per l’Impiego - Percorso 2 “Aggiornamento (Upskilling)” a valere dell’Avviso 6 - DGR 1147/23. Per coloro che non hanno l’Assegno GOL, è necessario contattare il CPI di competenza per verificare se ci siano i requisiti per il rilascio.
È requisito di accesso la conoscenza della lingua italiana.
La frequenza al corso è finanziata dal Programma GOL. È riconosciuta una indennità di partecipazione per le ore in presenza, a fronte di una frequenza minima del 70% del monte ore previsto per la formazione “Upskilling”.
20 gennaio 2025
Durata: 88 ore
Centro Formazione Esac
Via Piazzon, 40 - Creazzo (VI)
Per segnalare il proprio interesse, clicca qui.
ULTIME NOTIZIE
Gli studenti della IV Es del Liceo Lioy di Vicenza, nel loro PCTO, hanno realizzato tre video che esplorano con occhi giovani la nostra realtà
LEGGI TUTTO