A febbraio, nelle sedi mandamentali, incontri con il formatore del progetto di ESAC "ERP – Equità, Relazione, Partecipazione". Per approfondire una cultura aziendale capace di mettere d'accordo più generazioni
Il libro “Lavorare è da Boomer. Dal culto alla cultura del lavoro” di Riccardo Maggiolo - Edizioni FiordiRisorse lo spiega bene: un certo modo di lavorare è ormai sorpassato. Il mondo del lavoro, soprattutto negli ultimi anni è cambiato, così come sono mutate le priorità nello stile di vita delle persone. Oggi il lavoro resta indubbiamente importante per tutti, ma non più è la sola condizione di realizzazione personale.
Per chi volesse capire come si è evoluto il concetto del lavoro, oltre che la pratica, e come fare per attrarre, motivare e coinvolgere le persone di qualsiasi età nella propria azienda, non perdete l’occasione di dialogare con Riccardo Maggiolo, negli incontri programmati da Confcommercio Vicenza ed Esac Formazione, in tutte le sedi mandamentali.
Riccardo Maggiolo è anche il consulente formatore che collabora al progetto di ESAC Formazione ERP - Equità, Relazione, Partecipazione. Programma di Intelligenza Intergenerazionale. Gli incontri saranno, quindi, l’occasione per approfondire una cultura aziendale capace di mettere d’accordo più generazioni: Boomer che difendono la fedeltà al posto fisso, Gen X e Millennials che cercano un senso nel lavoro e Gen Z che sognano la settimana corta e lavorare in aziende che sposano obiettivi di sostenibilità, sia dal punto di vista ambientale che sociale.
Questi gli appuntamenti di “LAVORARE È DA BOOMER?” con Riccardo Maggiolo:
In ogni incontro saranno affrontati temi importanti come:
Inoltre, un workshop permetterà di valutare la cultura del lavoro nella vostra azienda, con uno schema pratico in 12 punti.
ULTIME NOTIZIE