ESAC FORMAZIONE PROTAGONISTA DEL PROGETTO “CHE CLASSE!”
Gli studenti della IV Es del Liceo Lioy di Vicenza, nel loro PCTO, hanno realizzato tre video che esplorano con occhi giovani la nostra realtà
LEGGI TUTTOGiovedì 14 marzo 2024, dalle 20.00 alle 22.00
Centro Formazione ESAC - Via Piazzon, 40 - Creazzo (VI)
La partecipazione è libera previa iscrizione tramite il link: https://bitly.ws/3dAuK
L’intelligenza non è un concetto univoco, ma multiplo, come multipli e differenti sono i problemi che ogni giorno dobbiamo affrontare e risolvere. La teoria di Howard Gardner ha cambiato il modo di pensare l’intelligenza e il mondo della scuola e del lavoro devono essere pronti a cogliere le opportunità che questa visione può offrire.
Imparando a riconoscere e valorizzare le diverse intelligenze si fa un primo ed importante passo per orientarsi nella vita e nella direzione della realizzazione e accettazione di sé, con la consapevolezza che l’intelligenza è come il corpo di uno sportivo: allenandola, migliora e si definisce.
L’incontro fa parte del Progetto MY FUTURE JOB 2023-2024 di Confcommercio Vicenza, con il contributo della Camera di Commercio di Vicenza, che ha l’obiettivo di orientare i giovani (e le proprie famiglie), i docenti e gli educatori tutti, in un mercato del lavoro sempre più complesso e mutevole.
Con eventi dedicati ai temi della ricerca del lavoro, delle professioni e delle storie di successo che il territorio vanta, l’Associazione del Terziario di mercato intende stimolare la riflessione, innestare nuovi approcci alla formazione e al lavoro, e contribuire alla generazione di scelte consapevoli che i ragazzi compiranno per il proprio futuro.
RELATORE: Simone Ariot
Docente, giornalista, orientatore professionale certificato Asitor. Si interessa in particolare di orientamento scolastico e vocazionale.
ULTIME NOTIZIE
Gli studenti della IV Es del Liceo Lioy di Vicenza, nel loro PCTO, hanno realizzato tre video che esplorano con occhi giovani la nostra realtà
LEGGI TUTTO