
CODICE PROGETTO: 1172-0001-588-2025
Il progetto è stato presentato a valere della DGR n. 588 del 29/05/2025 "50&50 - Donne e uomini verso un futuro alla pari " e approvato con Decreto n. 646 del 29/09/2025.
Il valore del finanziamento assegnato è di 325.228,40 euro.
Il progetto "PARITÀ ON BOARD. SALIRE A BORDO DEL CAMBIAMENTO PER UNA REALE PARITÀ DI GENERE" (cod. 1172-0001-588-2025) promuove una visione ambiziosa e trasformativa: costruire una società in cui donne e uomini siano pienamente legittimati a esercitare potere, influenza e responsabilità nei luoghi in cui si decide, si educa, si progetta il futuro. Una società in cui la presenza femminile non sia solo ammessa, ma riconosciuta.
Essere “On Board” significa che le donne devono poter essere nei board decisionali, nei consigli di amministrazione, negli organi di governance pubblica e privata, nei tavoli istituzionali dove si definiscono le priorità educative, economiche e culturali.
Significa che ne sono parte integrante non per concessione, ma per competenza, merito e visione.
Significa anche assumere la responsabilità di presidiare le traiettorie del cambiamento: nella scuola, nel lavoro, nelle istituzioni, nella cittadinanza. Non più destinatari di politiche, ma protagonisti attivi della loro progettazione, attuazione e valutazione.
La visione che guida il progetto, in continuità con il precedente "UNA STANZA TUTTA PER SÉ: spazi fisici, culturali ed economici per lo sviluppo e la valorizzazione della leadership femminile" terminato a marzo 2025, è quella di una comunità capace di includere, valorizzare e riconoscere la pluralità delle esperienze e dei talenti femminili nei luoghi dove si immagina, si decide e si realizza il futuro: la scuola, il lavoro, le istituzioni, la cittadinanza. come fondamento della qualità sociale, economica, istituzionale.
Le attività previste prendono avvio in ottobre 2025 e si svilupperanno nell'arco di 18 mesi.
OBIETTIVI STRATEGICI
• Promuovere l’esercizio concreto della leadership femminile nei diversi contesti di vita e lavoro.
• Rendere sistemico il presidio culturale ed educativo della parità di genere.
• Rafforzare la presenza qualificata delle donne nei processi decisionali e nei ruoli apicali.
• Stimolare una cittadinanza consapevole e corresponsabile in tema di parità di genere.
• Attivare la Pubblica Amministrazione come infrastruttura abilitante per l’equità di genere.
• Costruire una governance diffusa, condivisa, permanente della parità.
BANDO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI N. 1 (una) BORSA DI ANIMAZIONE TERRITORIALE “BOAT on board: Borsa di Animazione Territoriale”
ESAC spa, nell'ambito del progetto PARITÀ ON BOARD. SALIRE A BORDO DEL CAMBIAMENTO PER UNA REALE PARITÀ DI GENERE (cod. 1172-0001-588-2025) pubblica il bando di selezione per il conferimento di una borsa di animazione territoriale.
ULTIME NOTIZIE



