PROGETTO - “DIGITAL I.M.P.A.C.T. – IMPLEMENTARE MODELLI E PROCESSI DI AI E CYBERSECURITY NEL TERZIARIO“

Progetto cod. 1172-0001-231-2024DIGITAL I.M.P.A.C.T. – Implementare Modelli e Processi di AI e CyberSecurity nel Terziario“ C.U.P. H41J24000680007, presentato a valere sulla DGR n. 231 del 13/03/2024 e approvato con Decreto n. 949 del 22/07/2024

Il valore del finanziamento assegnato è pari a 73.948,00 Euro

Con decreto n. 949 del 22/07/2024 è stato approvato il DIGITAL I.M.P.A.C.T. – Implementare Modelli e Processi di AI e CyberSecurity nel Terziario, presentato da ESAC spa a valere sulla DGR n. 231 del 13/03/2024.


 Il progetto si pone due macro obiettivi:
- supportare le imprese del Commercio e dei Servizi della provincia di Vicenza nella progettazione, integrazione e implementazione di nuovi modelli di business grazie all’utilizzo dell’IA, massimizzando le prestazioni aziendali con la trasformazione digitale di alcuni processi;

- introdurre o potenziare nelle aziende le misure di Cyber Security per garantire una trasformazione tecnologica e digitale sicura e che tenga conto dei nuovi potenziali rischi ai quali sono oggi esposte.

 

Si compone di vari interventi formativi e di accompagnamento che, complessivamente, aiuteranno le imprese a sviluppare conoscenze e competenze sui nuovi trend legati all’AI e alla sicurezza informatica, necessarie per attuare programmi di innovazione:

- Formazione di gruppo aziendale, dedicata ai principali strumenti di intelligenza artificiale utili a velocizzare e rendere più efficienti i processi di lavoro e a promuovere processi di Cyber security.

- Laboratori formativi sul tema della User Experience.

- Coaching di gruppo incentrati sulla valutazione dei rischi connessi alla sicurezza informatica.

- Consulenze personalizzate individuali che intendono essere di supporto alle imprese che vorranno approfondire le tematiche dell’intelligenza artificiale applicata al settore del marketing e delle vendite con l’affiancamento di professionisti del settore.

- Action research per le aziende che intendono avviare o consolidare piani di innovazione tecnologica e organizzativa e ridefinire i loro business model.

- Seminari informativi per introdurre le tematiche oggetto degli interventi, ma soprattutto per spostare la riflessione sugli impatti che Intelligenza Artificiale e Cybersecurity producono sul sistema delle imprese.

 

Le attività del progetto hanno preso avvio il 15 ottobre 2024 con la prima Action research e termineranno il 5 maggio 2025.

 

condivi questa pagina
Condividi su Facebook
Condividi su LinkedIn

ULTIME NOTIZIE

SEMINARIO | 4 GENERAZIONI NEL WEB: APPROCCI E COMPORTAMENTI

SEMINARIO | 4 GENERAZIONI NEL WEB: APPROCCI E COMPORTAMENTI

LEGGI TUTTO
WORK RE-GENERATION DAY:COME FAR COLLABORARE GIOVANI E SENIOR? Una giornata per siglare un nuovo patto per il lavoro.

WORK RE-GENERATION DAY:COME FAR COLLABORARE GIOVANI E SENIOR? Una giornata per siglare un nuovo patto per il lavoro.

LEGGI TUTTO
COME I GIOVANI VEDONO IL LAVORO? <br>UN’ANALISI PER I SENIOR E LE IMPRESE CHE GUARDANO AL FUTURO

COME I GIOVANI VEDONO IL LAVORO?
UN’ANALISI PER I SENIOR E LE IMPRESE CHE GUARDANO AL FUTURO

LEGGI TUTTO

Newsletter

Iscriviti per essere sempre aggiornato sulle novità proposte da Esac.



Chat box
Chat box
Chat box
Chat box
Hai necessità di altre informazioni?
Chiamaci allo 0444964300
o compila il form e
ti contatteremo quanto prima.
Copia il codice di sicurezza che segue nella casella