Linkedin per migliorare il personal branding e l’attività lavorativa per tutte le età e tutte le professioni.
Giovedì 20 novembre 2025, dalle 18.00 alle 20.00
Centro Formazione Esac | Via Piazzon, 40 - Creazzo (VI)

Scopri il progetto "E.R.P.: EQUITÀ, RELAZIONE, PARTECIPAZIONE. PROGRAMMA DI INTELLIGENZA INTERGENERAZIONALE"
Contesto di riferimento e stato dell’arte:
LinkedIn è utilizzato da tutte le generazioni, ma il suo utilizzo varia: la maggior parte degli utenti ha tra i 25 e i 34 anni (Millennial). I Millennials e la Gen Z usano sempre più la piattaforma, soprattutto per trovare lavoro e per il networking. La Gen Z mostra un forte aumento di utilizzo, anche se altre piattaforme come TikTok sono più popolari per l’intrattenimento. I Baby Boomers e la Generazione X utilizzano LinkedIn prevalentemente come strumento di lavoro, trovare nuovi clienti e per mantenersi aggiornati con il proprio settore lavorativo.
Oggi l’unicità dei dati messi a disposizione da Linkedin ha fatto esplodere anche in Italia l’utilizzo della piattaforma non più come semplice social, ma come vero e proprio strumento di lavoro e business.
Come si incrociano le caratteristiche di Linkedin con tendenze e comportamenti del suo utilizzo? Come utilizzarlo al meglio? Scopriremo insieme come sia possibile per tutti raggiungere velocemente il pubblico desiderato grazie ai dati a disposizione.
Scopriremo inoltre che è una delle uniche piattaforme intergenerazionali, grazie allo stile comunicativo, al diverso livello di attenzione e alla modalità di fruizione totalmente diversa rispetto ai social ad uso personale.
Obiettivi:
Comprendere come Linkedin possa diventare il principale strumento per il proprio personal branding e la propria attività lavorativa a prescindere da età e professione.
Programma:
• Perché Linkedin è uno strumento con dati unici
• Come ottimizzare il profilo Linkedin
• Come aumentare la visibilità e farsi trovare nella piattaforma
• Come integrare le attività tra profilo e pagina
• Cosa significa creare contenuti e quali formati utilizzare
• Come raggiungere con certezza il pubblico desiderato
• Sessione finale di domande e risposte
Per iscriverti al seminario, clicca qui.
RELATORE
Francesco De Nobili - Senior Digital Marketing Manager | LinkedIn Ads Sepcialist
Specialista con più di 20 anni di esperienza nel settore B2B e B2C luxury, consulente LinkedIn in progetti aziendali di employer branding, social selling e LinkedIn Ads.
Fondatore e docente della prima B2B Digital Academy in Italia.
È docente in diversi Atenei e Master e divulgatore digitale attraverso il suo sito francescodenobili.it e il suo canale Youtube.
Per iscriverti al seminario, clicca qui.
ULTIME NOTIZIE
Confronto tra generazioni: un’opportunità da costruire
LEGGI TUTTO



