ESAC FORMAZIONE PROTAGONISTA DEL PROGETTO “CHE CLASSE!”
Gli studenti della IV Es del Liceo Lioy di Vicenza, nel loro PCTO, hanno realizzato tre video che esplorano con occhi giovani la nostra realtà
LEGGI TUTTOESAC Formazione promuove un percorso formativo per “Assistente di Direzione” con tirocinio finanziato dal Fondo Sociale Europeo. Si tratta di un percorso professionalizzante rivolto a n. 7 disoccupati o inoccupati over 30 che intendono diventare assistenti di direzione. Obiettivo: formare lavoratori che abbiano acquisito conoscenze e competenze organizzative, tecnico-gestionali e comunicative per organizzare il lavoro quotidiano della Direzione.
PROFILO PROFESSIONALE
Il percorso, totalmente finanziato, grazie alle attività formative (120 ore) e al tirocinio in azienda (480 ore) intende ampliare le conoscenze e competenze richieste dalla tradizionale funzione di segreteria che, da semplice esecuzione di compiti ripetitivi e di routine, necessità oggi di operare con strumenti operativi avanzati che consentano di supportare la Direzione aziendale attraverso compiti esecutivi ed organizzativi più complessi.
STRUTTURA DEL PROGETTO:
• Orientamento individuale al ruolo per definizione del progetto di tirocinio (4 ore)
• Attività formativa in aula (120 ore)
• Tirocinio in azienda (480 ore)
• Attività di accompagnamento al tirocinio (12 ore)
DESTINATARI E REQUISITI DI AMMISSIONE:
• Essere inoccupati/disoccupati beneficiari e non di prestazioni di sostegno al reddito a qualsiasi titolo
• Avere un’età superiore a 30 anni
• Essere residenti/domiciliati in Veneto
• Diploma di Scuola Media Superiore di II grado o titoli superiori
Verrà, altresì, data priorità a coloro che sono stati impegnati in mansioni di ufficio o che hanno avuto già possibilità di conoscere le basi dei processi lavorativi in ambito segretariale o amministrativo.
INDENNITÀ DI FREQUENZA
Per i destinatari è prevista un’indennità di frequenza esclusivamente per le ore effettivamente svolte di tirocinio.
Tale indennità sarà riconosciuta al solo per le ore effettivamente svolte ed al raggiungimento di almeno il 70% del monte ore previsto in ciascuna attività.
APERTURA TERMINI PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE DI AMMISSIONE
Le selezioni si terranno mercoledì 4 settembre 2019 alle ore 9.30 presso il Centro Formazione ESAC. I termini per inviare la documentazione scadono lunedì 2 settembre 2019 alle ore 10.00.
CONTENUTI DELL’ATTIVITÀ DI FORMAZIONE
Il settore dell'Assistente di Direzione richiede, come è richiesto alle professioni qualificate di oggi, operatori in grado di svolgere mansioni polivalenti e diversificate:
L’identità professionale dell’Assistente di Direzione:
- Evoluzione del ruolo e competenze richieste
- La funzione di filtro della Segreteria di Direzione
Comunicazione e relazione verso il cliente interno ed esterno:
- Principali tecniche di comunicazione efficace diretta, telefonica e via mail
- Strategie e tecniche di negoziazione
- Business Etiquette: come gestire al meglio il rapporto con i vertici aziendali
Il lavoro d’ufficio: pianificazione e organizzazione:
- Tecniche di pianificazione del lavoro d’ufficio, definizione e gestione delle priorità e delle scadenze
- Gestione degli appuntamenti e della corrispondenza
- Archiviazione, protocollazione e rintracciabilità dei documenti
- Organizzazione di riunioni ed eventi di lavoro
- Standard minimi per la redazione di lettere, comunicati e convocazioni
- Elementi di amministrazione d’impresa (gestione banche; fatturazione, bollettazione e note di credito, etc.)
- Normativa sulla privacy e relativi adempimenti
- Time Management per migliorare la performance professionale
- Funzionalità dei principali software applicativi
Business English per l’attività di segreteria:
- Comunicazione scritta e orale in lingua inglese
Per informazioni e per adesioni chiamare la segreteria didattica allo 0444 964300.
ULTIME NOTIZIE
Gli studenti della IV Es del Liceo Lioy di Vicenza, nel loro PCTO, hanno realizzato tre video che esplorano con occhi giovani la nostra realtà
LEGGI TUTTO