SALUTE E SICUREZZA: ACCORDO STATO-REGIONI
Le notizie sulla normativa in materia di formazione su salute e sicurezza nei luoghi di lavoro
LEGGI TUTTOIl settore della ristorazione si trova oggi a competere in un mercato dinamico e complesso che impone alle imprese di avviare percorsi di innovazione e di sviluppo al fine di migliorare le performance gestionali e di adeguare l’offerta ai trend e alle richieste di una clientela sempre più attenta ed esigente.
Al fine di promuovere lo sviluppo di una cultura manageriale orientata all’efficienza e alla qualità del prodotto e del servizio, Esac Formazione intende presentare un progetto, nell’ambito della DGR 1010/2019 “Per un'impresa organizzata e consapevole. Strumenti per favorire la competitività e la crescita professionale”, finalizzato ad offrire alle imprese della ristorazione l’opportunità di partecipare ad azioni formative di breve durata (dalle 8 alle 24 ore) e interventi di consulenza personalizzata, totalmente finanziati, sulle tematiche:
- LEAN MANAGEMENT
- TECNOLOGIE 4.0 E TRASFORMAZIONE DIGITALE
- INNOVAZIONE AZIENDALE
Alle attività formative e di consulenza possono partecipare titolari, collaboratori familiari e dipendenti. La partecipazione non comporta nessun costo a carico dell’azienda. L’azienda dovrà partecipare a percorsi formativi che affrontino tutte le tematiche previste dal progetto.
Le aziende interessate sono invitate a segnalare il loro interesse via email all’indirizzo info@esacformazione.it o telefonando al numero 0444964300 entro il 27 settembre 2019. Successivamente, le imprese saranno ricontattate per formalizzare la propria adesione e compilare i moduli per poter essere incluse nel progetto.
La segreteria didattica di Esac Formazione è disponibile per fornire ulteriori informazioni allo 0444964300.
ULTIME NOTIZIE
Le notizie sulla normativa in materia di formazione su salute e sicurezza nei luoghi di lavoro
LEGGI TUTTOGli studenti della IV Es del Liceo Lioy di Vicenza, nel loro PCTO, hanno realizzato tre video che esplorano con occhi giovani la nostra realtà
LEGGI TUTTO